Caratteristiche principali
Le strutture ed i rivestimenti in legno per applicazioni esterne richiedono operazioni di manutenzione ripetitive al fine di proteggere le superfici dagli effetti degli agenti atmosferici.
Shou Sugi Ban è un’antica tecnica giapponese che brucia il legno per proteggerlo, si tratta di un trattamento ecologico che permette di prolungare la longevità dei manufatti lignei
Il termine Shou Sugi Ban si traduce letteralmente come “tavola di cedro bruciato”: la superficie del legno viene carbonizzata bruciandola con una fiamma e poi sigillata con olio di lino. In origine era realizzata sulle assi di cedro, essenza molto diffusa in Giappone, da cui il nome.
Lo strato di carbone che si forma migliora le performance e le prestazioni del materiale, rispetto a:
Resistenza al fuoco
La fiamma assorbe l’umidità contenuta tra le fibre, chiude i pori rendendo dura e compatta la superficie. Un naturale rivestimento che aumenta la capacità di resistere al fuoco.
Resistenza all’acqua
l legno è un materiale poroso e permeabile, igroscopico. Ha perciò la capacità di rilasciare o assorbire umidità, fino a raggiungere l’equilibrio igrometrico con l’ambiente circostante. Se è a contatto prolungato con l’acqua e in presenza di ristagni, può essere un terreno fertile per la crescita di funghi che causano la marcescenza del materiale. La bruciatura rende la superficie del legno idrorepellente impedendogli di assorbire l’umidità necessaria alla proliferazione dei funghi.
Resistenza agli attacchi biologici (funghi, insetti e termiti)
Il legno è un materiale naturale e organico, è perciò soggetto a degrado biologico, funghi e attacchi da parte di insetti xilofagi. Gli insetti vanno particolarmente ghiotti degli zuccheri presenti sottoforma di cellulosa (polisaccaride). Durante la pirolisi, l’emicellulosa e la cellulosa amorfa, si degradano preferenzialmente La loro combustione, lo rende inappetibile agli insetti.
Questa tecnica millenaria è un’alternativa ecologica ai tanti prodotti sintetici presenti oggi sul mercato: resine, plastiche, vernici, lacche, impregnanti, conservanti chimici.
Può essere usata su qualsiasi specie legnosa, dalle conifere alle latifoglie. Anche se i migliori risultati nella distribuzione uniforme della bruciatura sono stati notati sulle specie europee resinose come abete, larice, cipresso.
Si parla di una resistenza senza trattamenti di ben oltre i 50 anni e, nel caso venga effettuato un trattamento con olio di lino ogni 10 o 15 anni, la resistenza arriverebbe ad una durata di oltre 100 anni. La cosa sorprendente è che non c’è l’utilizzo di alcun prodotto chimico, ma solo degli elementi che la natura ci ha dato.
RESIDENCE

HOMEPAGE


IMPRESA

ART-DESIGN
SOCIALE
INFO


Alpi
Alpi centrali
Alpi-Centrali
Giuseppe-Spiritelli
Giuseppe Spiritelli
Manuel-Spiritelli
Manuel Spiritelli
Francesca-Spiritelli
Francesca Spiritelli
Valter-Spiritelli
Valter Spiritelli
Renato-Spiritelli
Renato Spiritelli
Gruppo-Spiritelli
Gruppo Spiritelli
Spiritelli
Spiritelli-s.r.l.
Impresa-Spiritelli
Appartamenti-Vezza-d-Oglio
Appartamenti Vezza d’Oglio
Appartamenti-Ponte-di-Legno
Appartamenti Ponte di Lengo
Appartamento-Vezza-d-Oglio
Appartamento Vezza d’Oglio
Appartamenti-Temu
Appartamenti Temu
Villetta-Vezza-d-Oglio
Villetta Vezza d’Oglio
Villa-Singola-Vezza-d-Oglio
Villa singola Vezza d’Oglio
villa singola Temu
villa singola Ponte di Legno
Trilocale-Vezza-d-Oglio
Trilocale Vezza d’Oglio
Bilocale-Vezza-d-Oglio
Bilocale Vezza d’Oglio
Immobili-Vezza-d-Oglio
Immobili Vezza d’Oglio
Immobili-Ponte-di-Legno
Immobili Ponte di Legno
Immobili-Temù
Immobili Temù
Immobili Spiritelli
Vendita-Immobili-Vezza-d-Oglio
Vendita Immobili Vezza d’Oglio
Vendita-Immobili-Ponte-di-Legno
Vendita Immobili Ponte di Legno
Vendita-Immobili-Temu
Vendita Immobili Temu
Nuove-Costruzioni-Vezza-d-Oglio
Nuove Costruzioni Vezza d’Oglio
Nuove-Costruzioni-Temu
Nuove Costruzioni Temu
Nuove-Costruzioni-Ponte-di Legno
Nuove Costruzioni Ponte di Legno
Nuove-Case-Vezza-d-Oglio
Nuove case Vezza d’Oglio
Nuovi-Case-Temu
Nuovi case Temu
Nuovi-Appartamenti-Vezza-d-Oglio
Nuovi Appartamenti Vezza d’Oglio
Nuovi-Appartamenti-Temu
Nuovi Appartamenti Temu
Residenza-Acova
Residenza acova
Isola di San Pietro
Isola di Pietro
Carloforte
Carloforte-Sardegna
Carolforte-Spiritelli
Sardegna-Spiritelli
Residence-Sardegna
Residence-Spiritelli
ONLUS-Spiritelli
Nonna-Renata-ONLUS-S
piritelli
ODV-Spiritelli
Nonna-Renata-Spiritelli
Art-Design-Spiritelli-Manuel
Geotermico
Fotovoltaico
Alta efficienza energetica
Manuel Spiritelli
Giuseppe Spiritelli
Classe A
Val Grande
Bramito cervi
Casa Klima
Casa Clima
Geotermico
Cormignano
Certificazione energetica
Ytong
Sismico
Anti sismico
Fibra di legno
Gomma ricilata
Mapei
Casaclima Awards
CasaClima starterKit
Shou sugi ban
isolamento acustico
risparmio energetico
costi irrisori
case Vezza
case Temu
case ponte di legno
grande-appartamento-ponte-di-legno
comunita energetica temu
comunita energetica vezza
comunita energetica ponte di legno
Impresa Spiritelli
Impresa Bonavetti
Impresa Citroni
Impresa M.G. Occhi
Spiritelli
Bonavetti
Bonavetti Costruzioni
Spiritelli-Vezza-d-Oglio
Spiritelli Vezza d’Oglio
Bonavetti Vezza d'Oglio
Cantieri-Spiritelli
Cantieri Spiritelli
Cantieri Bonavetti
Appartamenti-Spiritelli
Appartamenti Spiritelli
Appartamenti Bonavetti
Villetta-Spiritelli
Villetta Spiritelli
Villetta Bonavetti
Villa-Spiritelli
Villa Spiritelli
Villa Bonavetti
Lottizzazione-Spiritelli
Immobiliare-Spiritelli
Immobiliare Spiritelli
Immobiliare Bonavetti
Immobiliare Val Grande
Immobiliare Poli
Immobiliare Tremonti
Immobiliare-Vezza-d-Oglio
Immobiliare Vezza d’Oglio
Immobiliare-Ponte-di-Legno
Immobiliare Ponte di legno
Immobiliare-Temu
Immobiliare Temu
Impresa-Vezza-d-Oglio
Impresa Vezza d’Oglio
Costruzioni-Vezza-d-Oglio
Costruzioni Vezza d’Oglio
Costruzioni-Ponte-di-Legno
Costruzioni Ponte di Legno
Cantiere-Vezza-d-Oglio
Cantiere Vezza d’Oglio
Cantiere-Ponte-di-Legno
Cantiere Ponte di Legno
Cantiere-Temu
Cantiere Temu
Costruzioni-Vezza-d-Oglio
Costruzioni Vezza d’Oglio
Costruzioni-Spiritelli
Costruzioni Spiritelli
Costruzioni Bonavetti